Domanda:
Associazione Culturale?
zeudy
2010-11-29 07:34:17 UTC
Iter da seguire per poter avere codice fiscale e iscrizione all'elenco delle libere forme associative di Bologna.
In pratica noi abbiamo un atto costitutivo ed uno statuto (con relative cariche già attribuite) ma che non sono state registrate.
Ora, la domanda è questa:
vorremmo partecipare ad un bando per l'attribuzione di uno spazio che il comune (di Bologna) stà dando. Cosa dobbiamo fare per poter presentare domanda???
P.S. Il gruppo si è formato da un mese circa.
Ringrazio vivamente chiunque saprà darmi delle risposte esaustive alla domanda e magari se di buona volontà aggiungendo anche altre risposte ad eventuali domande future...
Grazie
Tre risposte:
anonymous
2010-11-29 08:10:50 UTC
Buon giorno.



Per procedere alla registrazione di Atto Costitutivo e Statuto è possibile scegliere tra due vie:

- recarsi dal notaio (con il conseguente pagamento del suo onorario),

- procedere ad una scrittura privata registrata (con conseguente risparmio dei costi: € 168,00 + € 3,72 (diritti di segreteria) per registrazione di atto costitutivo e statuto mediante modello F23 + marche da bollo da € 14,62, una ogni 4 pagine, di atto costitutivo e statuto - modello 69 - modello AA5/6 mediante il quale si richiede un Codice Fiscale intestato all'Associazione stessa).

Entro 60 giorni dalla registrazione Le ricordo la necessità di procedere all'invio in telematico del modello EAS come richiesto dalle ultime normative.



Al fine di partecipare al bando del Comune di Bologna cui Lei fa riferimento è necessario che l'Associazione sia costituita. Infatti una volta che l'Ente esiste ed è registrato, è possibile analizzare i requisiti necessari per poter partecipare al bando e presentare quindi una domanda coerente.



In caso di necessità sulle questioni prospettate non esiti a contattarmi.



Stefano Bertoletti

Consulente enti non commerciali

stefano@movidastudio.it
agatha alberta potter
2010-11-29 16:47:33 UTC
se avete costituito meno di un mese fa l'associazione, senza pagare alcuna sanzione presentate il tutto all'agenzia delle entrate, i costi sono quelli che vi ha indicato l'utente team.

se avete costituito tutto entro i 60 giorni vi faranno pagare una sanzione minima, ma dovete ricordarvi che siete stretti con i tempi per la trasmissione del modello eas.

un consiglio, se avete costituito più di 60 giorni fa e non avete comunque apposto le amrche con la data del gionro della costituzione o antecedente, rifate tutto daccapo, farete prima e risparmierete qualche soldo
>zen<
2010-11-29 16:51:15 UTC
se le cose non sono cambiate, secondo la normativa comunale di Bologna le associaizoni si possono iscrivere all'albo delle libere forme associative e quindi partecipare ai bandi solo se hanno già un annno di attività

comunque per aprire il cf dovete andare all'agenzia delle entrate - per sapere dove sono gli uffici chiamate il call center 848 800 444

poi per saperne di più su come partecipare ai bandi e alle offerte del Comune contattate l'assessorato al terzo settore della provincia - per info e/o indirizzi chiamate il call center del comune 051 203040

chiedete quello provinciale perchè quello del Comune non offre molti servizi

inoltre potete avere info e uno sguardo generale anche visitando il sito della provincia di Bologna

http://www0.provincia.bologna.it/terzo_settore


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...