Domanda:
L INAIL mi paga Irpef ?
mulder76fox
2008-05-28 08:50:11 UTC
Nell anno 2007 ho avuto un infortunio sul lavoro di un paio di mesi e alla chiusura ho ricevuto un prospetto liquidazione indennità e rimborso spese con il totale dell indennità e senza nessuna voce sulle "spese" sulla "ritenuta rateo rendita" ,sulla "ritenuta per art.72 T.U." sull imposta di renditto" , sull "addizionale regionale" e sull "addizionale regionale" e fino a oggi maggio 2008 non mi e arrivato nessun CUD INAIL perche mi dicono dall INAIL che non mi spetta . E che per fare il 730 dovevo portare il prospetto di liquidazione quindi lo STATO mi ha chiesto di pargarmi io l IRPEF e le altre tasse per il periodo dell infortunio e giusto cosi o INAIL mi doveva pagare l IRPEF diI quel periodo ?
Due risposte:
anonymous
2008-05-28 08:59:29 UTC
Se hai percepito il rateo rendita, in quanto hai un'invalidità accertata, rateo che ti perverrà tutti i mesi, lo stesso è al netto.

non ti arriva nessun cud e non devi dichiararlo nel modello 730.

Non devi pagare niente. Sono sicura in quanto mio marito è dal 2004 che percepisce una rendita inail e funziona così.

Stai tranquillo.
Ebenezer Scrooge™
2008-05-29 08:54:40 UTC
quale indennità è esente da irpef


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...